Passa ai contenuti principali

Lara Fabian


Lara Fabian - Speranza
 


 
 

Elle descendait d'un train du sud au nord
Elle n'avais jamais quitté son île encore
La Sicile était son rivage
Et la famille son paysage
La mer et le volcan ses seuls trésors

Il l'attendait dans le froid seul sur le quai
Comme un ami, un frère pour l'escorter
Et même s'il ne parlait pas sa langue
Ils se comprenaient comme on tremble
Quand on sait que le destin vient de passer

C'est une belle histoire
Né d'un roman rose et noir
Tout les sépares
Même le hasard

Il regardait la vie comme un chemin
Où l'on ne se perd qu' en se lâchant la main
Bien que les nuits ai été plus froides
Que leur chaleur semblable
Ce qui les unis éloigne leur chagrin

C'est une belle histoire
Né d'un roman rose et noir
Tous les sépare
Même le hasard

Ma plus belle histoire
Je suis née dans leurs regards
remplis d'espoir
Speranza



Italiano


Lei scendeva da un treno che dal Sud arriva al Nord

Lei non aveva mai lasciato la sua isola

La Sicilia era la sua riva

E la famiglia il suo paesaggio

Il mare ed il vulcano i suoi soli tesori.


Lui l'aspettava nel freddo da solo sul binario

Come un amico, un fratello per accompagnarla

Ed anche se lui non parlava la sua lingua

Essi capivano entrambi come si trema

Quando si sa che il destino è appena passato.


E' una bella storia

Nata da un romanzo rosa e giallo

Tutto li separa

Anche il caso


Guardavano la vita come una strada

Dove ci si perde lasciandosi la mano

Benché le notti fossero più fredde

Del loro calore comune

Cio' che li unisce allontana il loro dolore

 

E' una bella storia

Nata da un romanzo rosa e giallo

Tutto li separa

Anche il caso


La mia più bella storia

Io sono nata nei loro sguardi

pieni di speranza

Speranza.
 

English Lyrics:

She was descended from a train south to north
She never left the island still
Sicily was the shore
Family and its landscape
The sea and the volcano's only treasures

He was waiting in the cold alone on the dock
As a friend, a brother to escort
And even if he does not speak your language
They understood as aspen
When you know that fate just spent

It's a beautiful story
Born of a novel pink and black
All separated
Even chance

He looked like a way of life
Lon which is lost quen is releasing the hand
Although the nights have been cooler
Their similar heat
What united them away from their grief

It's a beautiful story
Born of a novel pink and black
All separated
Even chance

My best story
I was born in their eyes
hopeful
Speranza





 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Post popolari in questo blog

Margareth Madé

La giovane Margareth Madè, vera rivelazione della 66esima Mostra del Cinema di Venezia, sarà la protagonista della fiction targata Rai La mia casa è piena di specchi, per la regia di Vittorio Sindoni. Si tratta di uno dei progetti più attesi per la prossima stagione televisiva, che vedrà protagonista la Loren nei panni di sua madre Romilda, e racconterà la storia della diva di Pozzuoli Margareth Madé a Venezia Nata a Paternò nel 1982, Margareth Maccarone - questo il suo vero nome - è diventata Margaret Madè sul set tunisino di Baaria, nel quale Tornatore ha ricostruito l'antica Bagheria che fa da scenario al suo film. Nonostante abbia iniziato a lavorare come modella, la nuova scoperta di Tornatore è sempre stata affascinata dalle dive del cinema come Marlene Dietrich, Anna Magnani e Bette Davis, ma anche da maestri come Ingmar Bergman. Margareth Madè, star di Baaria al Festival di Venezia 2009 Margareth Madè con Francesco Scianna Margareth Madè, Giuseppe Tornatore e Francesco Scia...

Claudio Margiotta

Claudio Margiotta giovane attore di Mazara del Vallo (TP) Dati personali Nome Claudio Cognome Margiotta Data di nascita 27 novembre 1982 Luogo di nascita Mazara del Vallo (TP) Segno zodiacale Sagittario Professione Attore, personal trainer Altezza 1,75 m Peso 74 Kg Occhi Neri Capelli Neri Segni particolari Un tatuaggio sull’avambraccio sinistro Sogni nel l cassetto Continuare a crescere come attore e lavorare per la Taodue E per il momento è sotto i riflettori di "Vite Spiate" !!!

Konon

Konon Sul web abbiamo scoperto alcuni video di brani molto belli di" konon" che vorremmo condividere con tutti voi. Con tutta franchezza non avevamo mai sentito parlare di lui ma incuriositi abbiamo cercato tutte le tracce e le informazioni attualmente diffuse in rete. Se voi che ci seguite sempre più numerosi avete notizie più fresche dateci un colpo, Grazie Eccovi quindi tutte le informazioni che possediamo: Nasce a Piazza Armerina (En) il 5 aprile 1980 Ma è a Catania che conosce l’ambiente musicale della scuola siciliana che rappresenterà un importante stimolo per la sua attività artistica. Volendo intraprendere una carriera concertistica, inizia lo studio della tromba e in seguito asseconda l’intima esigenza culturale di imparare a suonare la chitarra e di comporre le prime canzoni. Da subito scava nel patrimonio culturale del dialetto siciliano onde dissotterrarne concetti espressivi traducendoli nelle sue composizioni sia in lingua italiana, che inglese e ted...