Passa ai contenuti principali

SALVATORE AZZARO

SALVATORE AZZARO




Salvatore Azzaro, un cantautore contro la mafia, mette gratis a disposizione la sua musica per il download e la diffusione per contribuire a diffondere una nuova cultura di legalità e giustizia.


Alcune sue canzoni sono state interpretata in Italia ,Stati Uniti ,Giappone e Australia dal famoso tenore Domenico Cannizzaro



Nel 2003 ha inciso il suo primo CD “Io non sono Adriano”
nel 2005 il suo secondo Cd “çiùscia-il satiro danzante” che vi consigliamo vivamente di ascoltare direttamente dal suo sito ufficiale

Il Cd contiene oltre al fantastico brano “çiùscia-il satiro danzante”altri 5 brani ispirati a problematiche attuali della terra siciliana.


Nel 2006 ha realizzato il suo primo DVD “la figlia di John Wayne”con la partecipazione della bravissima e bellissima Loredana Cannata.


Nel 2007 è uscito il terzo CD “Solstizio a Nassirya” che contiene il brano “Non sei più niente per me -nn6+ntxm” dedicato al difficile rapporto genitori -figli e le nuove versioni dei brani contenuti nel primo Cd.



Salvatore consegna il primo cd “Io non sono adriano” a donna Felicita ,madre di Peppino Impastato (l'album contiene il brano “Figlio imPastato d'amore”)

Çiuscia – Il Satiro Danzante


“Will this white foot e’er join

Çiuscia, çiuscia lu ventu, The night-long dance?

Çiuscia, çiuscia lu ventu, What time in Bacchic ecstasy

I toss neck to heaven’s dewy breath”*

ggiri e ti riggiri nfunnu ô mari,

vuotati, talìa i stiddi cû s’occhi chiari

aggrappiti alli riti, nun ti scantàri,

niesci fora rri stu mari

aaa… rri stu mari

Çiuscia, çiuscia lu ventu, ro Satiru Danzanti

çiuscia, intra i cori lu ventu, ro Satiru Danzanti

ggira, ggira, ggira, raggiu rri suli rrivutusu ciuffu rri mari

ggira, ggira, ggira sini liggeru comu l’aria

niscisti ‘pabbrazzari chista terra rri Mazara

cca, ora, çiuscia lu Gricali, aaaa… u Gricali

Çiuscia, çiuscia lu ventu, ro Satiru Danzanti

çiuscia, nâ lu criteriu lu ventu, ro Satiru Danzanti

ggira, ggira, ggira, bbabbaluci ntra lu mari

ggira, ggira ggira, comu u mulu intra l’ària

i varchi chini i pisci ànn’attraccatu

Ora si, si po’ abbanniari

Accattativi u pisci Chi pisci avemu?

Avemu trigli, murruzzu friscu,

u pisci friscu. Calamari e cernii.

Fatiminni ddù chila.

Accattativi u pisci

Chi vi fazzu, a cernia?

u pisci friscu. Ddu chila.

Çiuscia, cci a ricchi tisi lu ventu, si u Satiru Danzanti

çiuscia, teni a cura lu ventu, si u Satiru Danzanti

ggira, ggira, ggira, taràntelli antichi po’ ascutari

riggìriti nta l’aria, a sikinnis e cordax poi danzari

“ittannu a ‘nnarrieri a lussurriggianti unna rri li tò capiddi

Ca si sullievunu ‘nta l’aria” *** “Anapàllon

Trupheròn plòkamon

Eis aithèra rìpton” **

aaaa…. ‘nta l’aria “Anapàllon

Trupheròn plòkamon

Eis aithèra rìpton” **

Çiuscia, ntra sta canzuna, ca fa mbriacari, lu ventu, ro Satiru Danzanti

Çiuscia, mmenzu e strati e nâ ggenti, lu ventu, ro Satiru Danzanti

Çiuscia, nê campanari e nâ li scoli, lu ventu, ro Satiru Danzanti

Çiuscia, contru i tinti mafiusi lu ventu, ro Satiru Danzanti

Post popolari in questo blog

Margareth Madé

La giovane Margareth Madè, vera rivelazione della 66esima Mostra del Cinema di Venezia, sarà la protagonista della fiction targata Rai La mia casa è piena di specchi, per la regia di Vittorio Sindoni. Si tratta di uno dei progetti più attesi per la prossima stagione televisiva, che vedrà protagonista la Loren nei panni di sua madre Romilda, e racconterà la storia della diva di Pozzuoli Margareth Madé a Venezia Nata a Paternò nel 1982, Margareth Maccarone - questo il suo vero nome - è diventata Margaret Madè sul set tunisino di Baaria, nel quale Tornatore ha ricostruito l'antica Bagheria che fa da scenario al suo film. Nonostante abbia iniziato a lavorare come modella, la nuova scoperta di Tornatore è sempre stata affascinata dalle dive del cinema come Marlene Dietrich, Anna Magnani e Bette Davis, ma anche da maestri come Ingmar Bergman. Margareth Madè, star di Baaria al Festival di Venezia 2009 Margareth Madè con Francesco Scianna Margareth Madè, Giuseppe Tornatore e Francesco Scia...

Claudio Margiotta

Claudio Margiotta giovane attore di Mazara del Vallo (TP) Dati personali Nome Claudio Cognome Margiotta Data di nascita 27 novembre 1982 Luogo di nascita Mazara del Vallo (TP) Segno zodiacale Sagittario Professione Attore, personal trainer Altezza 1,75 m Peso 74 Kg Occhi Neri Capelli Neri Segni particolari Un tatuaggio sull’avambraccio sinistro Sogni nel l cassetto Continuare a crescere come attore e lavorare per la Taodue E per il momento è sotto i riflettori di "Vite Spiate" !!!

Konon

Konon Sul web abbiamo scoperto alcuni video di brani molto belli di" konon" che vorremmo condividere con tutti voi. Con tutta franchezza non avevamo mai sentito parlare di lui ma incuriositi abbiamo cercato tutte le tracce e le informazioni attualmente diffuse in rete. Se voi che ci seguite sempre più numerosi avete notizie più fresche dateci un colpo, Grazie Eccovi quindi tutte le informazioni che possediamo: Nasce a Piazza Armerina (En) il 5 aprile 1980 Ma è a Catania che conosce l’ambiente musicale della scuola siciliana che rappresenterà un importante stimolo per la sua attività artistica. Volendo intraprendere una carriera concertistica, inizia lo studio della tromba e in seguito asseconda l’intima esigenza culturale di imparare a suonare la chitarra e di comporre le prime canzoni. Da subito scava nel patrimonio culturale del dialetto siciliano onde dissotterrarne concetti espressivi traducendoli nelle sue composizioni sia in lingua italiana, che inglese e ted...