Passa ai contenuti principali

Gianfranco Jannuzzo

UN GRANDE ATTORE SICILIANO: Gianfranco Jannuzzo 




 Nato ad Agrigento, Gianfranco Jannuzzo si trasferisce a Roma con la famiglia nel 1967. Nel 1979, durante gli studi universitari, frequenta il Laboratorio di Esercitazioni Sceniche, diretto da Gigi Proietti. Si diploma nel 1982 e partecipa agli spettacoli Attore amore mio e A come Alice, due varietà televisivi di RaiUno per la regia di Antonello Falqui. Seguono Applause commedia musicale di Comden&Green con Rossella Falk, per la regia di Antonello Falqui e Tito Andronico di Shakespeare con Turi Ferro per la regia di Gabriele Lavia. Nella stagione 1983/84 Come mi piace, di e con Gigi Proietti, e nelle stagioni 1984/85 e 1985/86 recita nella Venexiana con Valeria Moriconi per la regia di Maurizio Scaparro. Nel 1987 Bagna&Asciuga di Jannuzzo con la regia di Pino Quartullo. Nelle due stagioni seguenti, Pietro Garinei lo vuole al Teatro Sistina e il one-man-show C’è un uomo in mezzo al mare di Jannuzzo per la regia di Quartullo diventa lo spettacolo che lo rivela al pubblico italiano. Successivamente è ancora in TV in “Carnevale”, varietà di Amurri&Verde-Barbera&Jannuzzo, che presenta con Edwige Fenech per la regia di Furio Angiolella. Dal 1989 fa coppia con Gino Bramieri in una serie di fortunate commedie che sbancano i botteghini di tutta Italia: Gli attori lo fanno sempre di Terzoli e Vaime, Foto di gruppo con gatto, Se un bel giorno all’improvviso di Fiastri e Vaime, tutte con la regia di Pietro Garinei. Nelle stagioni 1995/96 e 1996/97 interpreta Alle volte basta un niente, scritto in collaborazione con Enrico Vaime, per la regia di Garinei. Con lui sul palco Claudia Koll. Nel 1997/98 rimette in scena C’è un uomo in mezzo al mare, cui segue nelle due stagioni successive Due ore sole ti vorrei, divertente commedia con musiche scritta da Vaime e Verde, per la regia di Garinei. Dal 2000 al 2002 Se devi dire una bugia dilla grossa di Ray Cooney, con Paola Quattrini, Fabio Testi, Anna Falchi e Cesare Gelli, diretti da Garinei. In queste stagioni partecipa spesso alle trasmissioni televisive di Paolo Limiti. Nella stagione 2002/03 porta in scena È molto meglio in due di Fiastri e Vaime, con Paola Quattrini e Lorenza Mario, sempre per la regia di Garinei. Dal 2003 al 2005 produce e interpreta Nord & Sud, one-man-show scritto con Renzino Barbera per la regia di Pino Quartullo. Nella stagione 2006/07 interpreta con Manuela Arcuri il Liolà di Pirandello per la regia di Proietti. Ha partecipato alla fiction “Il capo dei capi” nel ruolo di Salvo Lima e al film di Pupi Avati “Il papà di Giovanna” nel ruolo del preside 
VIDEO Gianfranco Jannuzzo - Nord e Sud - Il Nonno

Commenti

Post popolari in questo blog

Margareth Madé

La giovane Margareth Madè, vera rivelazione della 66esima Mostra del Cinema di Venezia, sarà la protagonista della fiction targata Rai La mia casa è piena di specchi, per la regia di Vittorio Sindoni. Si tratta di uno dei progetti più attesi per la prossima stagione televisiva, che vedrà protagonista la Loren nei panni di sua madre Romilda, e racconterà la storia della diva di Pozzuoli Margareth Madé a Venezia Nata a Paternò nel 1982, Margareth Maccarone - questo il suo vero nome - è diventata Margaret Madè sul set tunisino di Baaria, nel quale Tornatore ha ricostruito l'antica Bagheria che fa da scenario al suo film. Nonostante abbia iniziato a lavorare come modella, la nuova scoperta di Tornatore è sempre stata affascinata dalle dive del cinema come Marlene Dietrich, Anna Magnani e Bette Davis, ma anche da maestri come Ingmar Bergman. Margareth Madè, star di Baaria al Festival di Venezia 2009 Margareth Madè con Francesco Scianna Margareth Madè, Giuseppe Tornatore e Francesco Scia...

Claudio Margiotta

Claudio Margiotta giovane attore di Mazara del Vallo (TP) Dati personali Nome Claudio Cognome Margiotta Data di nascita 27 novembre 1982 Luogo di nascita Mazara del Vallo (TP) Segno zodiacale Sagittario Professione Attore, personal trainer Altezza 1,75 m Peso 74 Kg Occhi Neri Capelli Neri Segni particolari Un tatuaggio sull’avambraccio sinistro Sogni nel l cassetto Continuare a crescere come attore e lavorare per la Taodue E per il momento è sotto i riflettori di "Vite Spiate" !!!

Konon

Konon Sul web abbiamo scoperto alcuni video di brani molto belli di" konon" che vorremmo condividere con tutti voi. Con tutta franchezza non avevamo mai sentito parlare di lui ma incuriositi abbiamo cercato tutte le tracce e le informazioni attualmente diffuse in rete. Se voi che ci seguite sempre più numerosi avete notizie più fresche dateci un colpo, Grazie Eccovi quindi tutte le informazioni che possediamo: Nasce a Piazza Armerina (En) il 5 aprile 1980 Ma è a Catania che conosce l’ambiente musicale della scuola siciliana che rappresenterà un importante stimolo per la sua attività artistica. Volendo intraprendere una carriera concertistica, inizia lo studio della tromba e in seguito asseconda l’intima esigenza culturale di imparare a suonare la chitarra e di comporre le prime canzoni. Da subito scava nel patrimonio culturale del dialetto siciliano onde dissotterrarne concetti espressivi traducendoli nelle sue composizioni sia in lingua italiana, che inglese e ted...