Passa ai contenuti principali

Mario Incudine ha vinto il Festival della canzone siciliana

Mario Incudine è il vincitore il Festival della canzone siciliana con il brano "SALINA"



Mario Incudine è il vincitore della decima edizione del Festival della nuova canzone siciliana. Il risultato è arrivato a sorpresa ieri notte nel corso della finalissima del concorso che dallo scorso gennaio ha portato sul palcoscenico del teatro Abc di Catania e in diretta su Antenna Sicilia e Sicilia Channel trenta artisti isolani e le loro canzoni scritte rigorosamente in lingua siciliana, accompagnate dalla conduzione di Salvo La Rosa e le gag del comico Litterio.

 Incudine e la sua band erano stati i primi ad esibirsi all’apertura ufficiale del festival e ieri sono stati gli ultimi a scendere dal palco: hanno conquistato il pubblico e la giuria di qualità composta da dieci membri e presieduta dall’attrice Fioretta Mari (professoressa di recitazione anche alla scuola di Amici di Maria de Filippi) con la a canzone “Salina”, composta da Mario appositamente per il festival e arrangiata a quattro mani con Antonio Vasta. 
Il ritornello del brano (“S’un pozzu iri avanti / un mi mannati arreri / lassatimi muriri ammenz’o mari”) che esprime il grido disperato di un immigrato partito su un’imbarcazione di fortuna alla volta delle sponde siciliane, è stato accompagnato da un’ovazione di applausi e gridi d’esultanza già durante l’esibizione di ieri sera Sorprendente il percorso del cantautore all’interno della gara: vincitore di due puntate del Festival, Incudine si era classificato secondo al primo turno e terzo al secondo, mentre nella serata della semifinale era arrivato terzo ed era stato ripescato tra i concorrenti “migliori terzi” per la finale.

 «Non avrei mai creduto di conquistare il podio», ha commentato Mario dopo l’annuncio della sua vittoria, tra applausi, standing ovation e stelle filanti.

 Secondi e terzi a pari merito si sono classificati Rita Botto e i Tinturia.

 «Dedico il premio ai miei musicisti e alla mia famiglia», ha detto dal palco Incudine con la voce tremante per la commozione, «Ecco un artista vero», è stato il commento di Fioretta Mari nel consegnargli il trofeo. 

Complimenti per il prestigioso traguardo sono giunti al cantautore dal regista del Festival Guido Pistone, dal direttore dell’orchestra Peppe Arezzo, dai musicisti e dai coristi del teatro Abc e la città di Enna è in festa per lui. 

Mario e i suoi musicisti oggi, 22 maggio, saranno ospiti del dopofestival “Azzurro” in diretta su Antenna Sicilia e Sicilia Channel alle 14.30. In serata, suoneranno insieme con i Tinturia e agli Ali Babà all’autodromo di Pergusa (Enna), per il Decimo meeting internazionale della solidarietà, offrendo gratuitamente la musica per raccogliere fondi per i terremotati dell’Abruzzo. 

Domani, 23 maggio, Incudine parteciperà a Cefalù alla serata musicale “Buon compleanno Mara”, omaggio alla cantante Mara Eli volata in cielo lo scorso dicembre. Il 30 maggio sarà poi al Centro Zo di Catania per un tributo a Luigi Tenco con, tra gli altri, Mario Venuti, Carlo Muratori e Gabriella Aiello, e il primo giugno a Barcellona Pozzo di Gotto (Messina) per la notte bianca. Dall’8 al 10 giugno, infine, Mario sarà sul set di un film su Garibaldi diretto dal regista Mario Martone. 


Commenti

Post popolari in questo blog

Margareth Madé

La giovane Margareth Madè, vera rivelazione della 66esima Mostra del Cinema di Venezia, sarà la protagonista della fiction targata Rai La mia casa è piena di specchi, per la regia di Vittorio Sindoni. Si tratta di uno dei progetti più attesi per la prossima stagione televisiva, che vedrà protagonista la Loren nei panni di sua madre Romilda, e racconterà la storia della diva di Pozzuoli Margareth Madé a Venezia Nata a Paternò nel 1982, Margareth Maccarone - questo il suo vero nome - è diventata Margaret Madè sul set tunisino di Baaria, nel quale Tornatore ha ricostruito l'antica Bagheria che fa da scenario al suo film. Nonostante abbia iniziato a lavorare come modella, la nuova scoperta di Tornatore è sempre stata affascinata dalle dive del cinema come Marlene Dietrich, Anna Magnani e Bette Davis, ma anche da maestri come Ingmar Bergman. Margareth Madè, star di Baaria al Festival di Venezia 2009 Margareth Madè con Francesco Scianna Margareth Madè, Giuseppe Tornatore e Francesco Scia...

Claudio Margiotta

Claudio Margiotta giovane attore di Mazara del Vallo (TP) Dati personali Nome Claudio Cognome Margiotta Data di nascita 27 novembre 1982 Luogo di nascita Mazara del Vallo (TP) Segno zodiacale Sagittario Professione Attore, personal trainer Altezza 1,75 m Peso 74 Kg Occhi Neri Capelli Neri Segni particolari Un tatuaggio sull’avambraccio sinistro Sogni nel l cassetto Continuare a crescere come attore e lavorare per la Taodue E per il momento è sotto i riflettori di "Vite Spiate" !!!

SALVATORE AZZARO

SALVATORE AZZARO Salvatore Azzaro, un cantautore contro la mafia, mette gratis a disposizione la sua musica per il download e la diffusione per contribuire a diffondere una nuova cultura di legalità e giustizia. Alcune sue canzoni sono state interpretata in Italia ,Stati Uniti ,Giappone e Australia dal famoso tenore Domenico Cannizzaro Nel 2003 ha inciso il suo primo CD “Io non sono Adriano” nel 2005 il suo secondo Cd “çiùscia-il satiro danzante” che vi consigliamo vivamente di ascoltare direttamente dal suo sito ufficiale Il Cd contiene oltre al fantastico brano “çiùscia-il satiro danzante”altri 5 brani ispirati a problematiche attuali della terra siciliana. Nel 2006 ha realizzato il suo primo DVD “la figlia di John Wayne”con la partecipazione della bravissima e bellissima Loredana Cannata. Nel 2007 è uscito il terzo CD “Solstizio a Nassirya” che contiene il brano “Non sei più niente per me -nn6+ntxm” dedicato al difficile rapporto genitori -figli e le nuove version...