Passa ai contenuti principali

The Sicilian Jazz Project

The Sicilian Jazz Project



 


 Album Information The Sicilian Jazz Project has been dazzling audiences since its performance debut at the 2004 Distillery Jazz Festival in Toronto, and with it’s intriguing mix of traditional Sicilian folk songs arranged and presented in modern jazz, it is a musical project like no other. The brainchild of JUNO Award nominee Michael Occhipinti, The Sicilian Jazz Project features some of Canada’s finest Jazz musicians and Italian traditional vocalists, including Roberto Occhipinti, Ernie Tollar, Dominic Mancuso, Kevin Turcotte, Louis Simao, and Barry Romberg. The Sicilian Jazz Project’s January 2007 performance at the Glenn Gould Studio in Toronto for CBC’s On Stage Series was one of the most talked about concerts broadcast by the network, which along with selective sold out dates has built sizable anticipation and demand in the jazz and Italian community for the debut Sicilian Jazz Project album. Michael and The Sicilian Jazz Project are confirmed at Jazz Festivals across Canada this summer. 

  

Commenti

Post popolari in questo blog

SALVATORE AZZARO

SALVATORE AZZARO Salvatore Azzaro, un cantautore contro la mafia, mette gratis a disposizione la sua musica per il download e la diffusione per contribuire a diffondere una nuova cultura di legalità e giustizia. Alcune sue canzoni sono state interpretata in Italia ,Stati Uniti ,Giappone e Australia dal famoso tenore Domenico Cannizzaro Nel 2003 ha inciso il suo primo CD “Io non sono Adriano” nel 2005 il suo secondo Cd “çiùscia-il satiro danzante” che vi consigliamo vivamente di ascoltare direttamente dal suo sito ufficiale Il Cd contiene oltre al fantastico brano “çiùscia-il satiro danzante”altri 5 brani ispirati a problematiche attuali della terra siciliana. Nel 2006 ha realizzato il suo primo DVD “la figlia di John Wayne”con la partecipazione della bravissima e bellissima Loredana Cannata. Nel 2007 è uscito il terzo CD “Solstizio a Nassirya” che contiene il brano “Non sei più niente per me -nn6+ntxm” dedicato al difficile rapporto genitori -figli e le nuove version...

Annamaura il film di Salvo Grasso

Un film d’azione, con un modo del tutto nuovo di raccontare il fenomeno mafioso, che viene trattato con toni grotteschi, quasi a volerne smitizzare il potere, ma senza sottovalutarlo.   Annamaura è un film indipendente con le caratteristiche della grande produzione, essenzialmente è un film d'azione; la storia surreale in un contesto reale viene legata da un personaggio clownesco, che assume valore simbolico di una Sicilia che si vuole liberare a tutti i costi dal fenomeno criminale mafioso.   Annamaura regala un'esperienza cinematografica diversa dai generi mafiologici classici. E' anche un modo nuovo di fare cinema e di far conoscere nuovi volti e nuovi caratteristi siciliani. Nel cast Rosy Siracusa (Annamaura),Alberto Molonia Tindaro Ragusi,Paolo Inglese,Cinzia Scaglione ,Mauro Serio,Carlo Kaneba,Mario Donadone. Regia di Salvo Grasso  

Claudio Margiotta

Claudio Margiotta giovane attore di Mazara del Vallo (TP) Dati personali Nome Claudio Cognome Margiotta Data di nascita 27 novembre 1982 Luogo di nascita Mazara del Vallo (TP) Segno zodiacale Sagittario Professione Attore, personal trainer Altezza 1,75 m Peso 74 Kg Occhi Neri Capelli Neri Segni particolari Un tatuaggio sull’avambraccio sinistro Sogni nel l cassetto Continuare a crescere come attore e lavorare per la Taodue E per il momento è sotto i riflettori di "Vite Spiate" !!!