Passa ai contenuti principali

Maria Carmisciano
















Torniamo a parlare di musica, ovviamente di musica con la M maiuscola, ed in particolare di una giovane artista pronta a spiccare il volo e a farsi conoscere anche all'estero: Maria Carmisciano. 

Il suo brano "Luna" in lingua siciliana ha lasciato di stucco gli spettatori del festival della canzone siciliana. 

Chi è Maria Carmisciano? 

Una ragazza molto timida rispetto a quello che si vede sul palco: sono molto introversa però poi mi trasformo…una ragazza semplice, che ama la musica. 
I punti focali della mia carriera artistica sono stati il Premio Mia Martini, la Corrida che ho fatto per gioco, ma è andata molto bene… Ho provato un paio di volte il Sanremo Giovani, ma è davvero difficile entrare! 

 Quali sono i tuoi modelli di riferimento musicali? 

Non ne ho uno in particolare…vanno dal rock al pop, dagli anni ‘70 agli ‘80…
Mi piace dalla Whitney Houston a Donna Summer, da Blondie agli U2 e tanti altri… 

Cosa ti aspettavi e cosa ti aspetti dal Festival? 

Questo Festival mi ha dato molta popolarità a livello siciliano: ovviamente ho fatto altre cose, ma non ho avuto tutta questa visibilità. Non so cosa mi aspetto da questo Festival, ma avverto tanto calore da parte della gente verso l’artista Maria Carmisciano e verso la sua canzone. 

 Progetti futuri? 

Spero di girare un pò quest’estate per promuovere sia questa canzone sia qualche altro mio lavoro, perché ho molte canzoni scritte da me…

Post popolari in questo blog

Margareth Madé

La giovane Margareth Madè, vera rivelazione della 66esima Mostra del Cinema di Venezia, sarà la protagonista della fiction targata Rai La mia casa è piena di specchi, per la regia di Vittorio Sindoni. Si tratta di uno dei progetti più attesi per la prossima stagione televisiva, che vedrà protagonista la Loren nei panni di sua madre Romilda, e racconterà la storia della diva di Pozzuoli Margareth Madé a Venezia Nata a Paternò nel 1982, Margareth Maccarone - questo il suo vero nome - è diventata Margaret Madè sul set tunisino di Baaria, nel quale Tornatore ha ricostruito l'antica Bagheria che fa da scenario al suo film. Nonostante abbia iniziato a lavorare come modella, la nuova scoperta di Tornatore è sempre stata affascinata dalle dive del cinema come Marlene Dietrich, Anna Magnani e Bette Davis, ma anche da maestri come Ingmar Bergman. Margareth Madè, star di Baaria al Festival di Venezia 2009 Margareth Madè con Francesco Scianna Margareth Madè, Giuseppe Tornatore e Francesco Scia...

Claudio Margiotta

Claudio Margiotta giovane attore di Mazara del Vallo (TP) Dati personali Nome Claudio Cognome Margiotta Data di nascita 27 novembre 1982 Luogo di nascita Mazara del Vallo (TP) Segno zodiacale Sagittario Professione Attore, personal trainer Altezza 1,75 m Peso 74 Kg Occhi Neri Capelli Neri Segni particolari Un tatuaggio sull’avambraccio sinistro Sogni nel l cassetto Continuare a crescere come attore e lavorare per la Taodue E per il momento è sotto i riflettori di "Vite Spiate" !!!

SALVATORE AZZARO

SALVATORE AZZARO Salvatore Azzaro, un cantautore contro la mafia, mette gratis a disposizione la sua musica per il download e la diffusione per contribuire a diffondere una nuova cultura di legalità e giustizia. Alcune sue canzoni sono state interpretata in Italia ,Stati Uniti ,Giappone e Australia dal famoso tenore Domenico Cannizzaro Nel 2003 ha inciso il suo primo CD “Io non sono Adriano” nel 2005 il suo secondo Cd “çiùscia-il satiro danzante” che vi consigliamo vivamente di ascoltare direttamente dal suo sito ufficiale Il Cd contiene oltre al fantastico brano “çiùscia-il satiro danzante”altri 5 brani ispirati a problematiche attuali della terra siciliana. Nel 2006 ha realizzato il suo primo DVD “la figlia di John Wayne”con la partecipazione della bravissima e bellissima Loredana Cannata. Nel 2007 è uscito il terzo CD “Solstizio a Nassirya” che contiene il brano “Non sei più niente per me -nn6+ntxm” dedicato al difficile rapporto genitori -figli e le nuove version...