Passa ai contenuti principali

Antonio Monforte

Antonio Monforte



Antonio Monforte nasce a Catania il 17 febbraio 1969, inizia a esibirsi come chitarrista acustico ed elettrico in varie band catanesi facendo il turnista per tanti anni tra sale di registrazione e piazze della Sicilia non abbandonando mai la sua indole da cantautore.


Dal 2001 si esibisce in acustico chitarra e voce con i Figli di un do minore in tutti i pub dell’isola ma porta avanti un progetto inedito parallelo come cantautore.

Da qualche anno il repertorio si è arricchito anche di canzoni in dialettto siciliano come Sugnu Pazzu colonna sonora del cortometraggio “Desiderio in amore”, vincitore del Premio Peppone D’oro al festival di Brescello 2005 e finalista al premio Massimo Troisi.

E' così che nasce la collaborazione con il regista Giacomo Maimone con il quale crea uno spettacolo teatrale tutto in dialetto siculo dal titolo “Tra cinema musica e teatro” dove le canzoni di Antonio si intersecano con i corti di Maimone.

Nell’estate del 2008 vince il premio Rosa Balistreri con la canzone “Generosa e Impotente” terza rassegna organizzata dall’assesorato alla cultura di S.G.La Punta.

In cantiere per il 2009 c’è un disco tutto in dialetto siciliano che conterrà anche delle tracce video con corti e video clip e naturalmente la nuova canzone Aspetta l’amuri con la quale HA partecipato al X festival della canzone siciliana.



Aspetta l' amuri - X Festival della Nuova Canzone Siciliana



 Sugnu Pazzu

Post popolari in questo blog

Margareth Madé

La giovane Margareth Madè, vera rivelazione della 66esima Mostra del Cinema di Venezia, sarà la protagonista della fiction targata Rai La mia casa è piena di specchi, per la regia di Vittorio Sindoni. Si tratta di uno dei progetti più attesi per la prossima stagione televisiva, che vedrà protagonista la Loren nei panni di sua madre Romilda, e racconterà la storia della diva di Pozzuoli Margareth Madé a Venezia Nata a Paternò nel 1982, Margareth Maccarone - questo il suo vero nome - è diventata Margaret Madè sul set tunisino di Baaria, nel quale Tornatore ha ricostruito l'antica Bagheria che fa da scenario al suo film. Nonostante abbia iniziato a lavorare come modella, la nuova scoperta di Tornatore è sempre stata affascinata dalle dive del cinema come Marlene Dietrich, Anna Magnani e Bette Davis, ma anche da maestri come Ingmar Bergman. Margareth Madè, star di Baaria al Festival di Venezia 2009 Margareth Madè con Francesco Scianna Margareth Madè, Giuseppe Tornatore e Francesco Scia...

Claudio Margiotta

Claudio Margiotta giovane attore di Mazara del Vallo (TP) Dati personali Nome Claudio Cognome Margiotta Data di nascita 27 novembre 1982 Luogo di nascita Mazara del Vallo (TP) Segno zodiacale Sagittario Professione Attore, personal trainer Altezza 1,75 m Peso 74 Kg Occhi Neri Capelli Neri Segni particolari Un tatuaggio sull’avambraccio sinistro Sogni nel l cassetto Continuare a crescere come attore e lavorare per la Taodue E per il momento è sotto i riflettori di "Vite Spiate" !!!

Konon

Konon Sul web abbiamo scoperto alcuni video di brani molto belli di" konon" che vorremmo condividere con tutti voi. Con tutta franchezza non avevamo mai sentito parlare di lui ma incuriositi abbiamo cercato tutte le tracce e le informazioni attualmente diffuse in rete. Se voi che ci seguite sempre più numerosi avete notizie più fresche dateci un colpo, Grazie Eccovi quindi tutte le informazioni che possediamo: Nasce a Piazza Armerina (En) il 5 aprile 1980 Ma è a Catania che conosce l’ambiente musicale della scuola siciliana che rappresenterà un importante stimolo per la sua attività artistica. Volendo intraprendere una carriera concertistica, inizia lo studio della tromba e in seguito asseconda l’intima esigenza culturale di imparare a suonare la chitarra e di comporre le prime canzoni. Da subito scava nel patrimonio culturale del dialetto siciliano onde dissotterrarne concetti espressivi traducendoli nelle sue composizioni sia in lingua italiana, che inglese e ted...