Passa ai contenuti principali

PRIMA CA JUNCI LU SCURU

PRIMA CA JUNCI LU SCURU

di Lina La Mattina

C’era ancora lu suli all'ura di l'Avimmaria...
muzzicava leggiu l’ultimi agnuni, l’ultimi canali
affuddati d’antinni, l’ultimi cimi e pampini d’arbuli
ca si turcèvanu ammuttannusi una cu l’autra
p’arrubbarisi l’ulima carizza, l’ultimu oru…
sapennu ca forsi la nova alba li puteva truvari
sicchi, ‘ncrucculuti o macari pistati sutta li pedi.

Liggi di natura voli ca nuddu sapi quannu lu roggiu
batti l’ultima ura e si ferma pri qualcunu
né ciuri omini armala, né si po’ accattari lu minutu
puru siddu certuni, fincènnu umilitati, s’assettanu
supra l’ultimu scaluni, supra lu scrannu cchiù autu
di lu sapiri, comu fussiru dipositari di liggi, sintezi
tistamenti…sapituri di lu vuliri di lu celu e di lu Maistru.

E dittanu liggi a gritta e manca
cunnànnanu assassini e giustizieri, prima di lu tempu…
giudicanu, assolvinu, fannu di tutta l’erba un fasciu
parrànnu di liggi fatti su misura a propriu usu e cunsumu…
fannu la murali ma si scordannu di la vera liggi Divina
di ‘nzoccu Diu addumanna e ‘nzigna cu li cumannamenti
senza pinzari ca p’ammustrari amuri a Diu ci vonnu fatti!

C’era ancora lu suli assira, muzzicava leggiu
puru li cori, arrialava ad ognunu l’ultima ‘n gagghia
di lustru, p’alluminari la cammara scurusa
‘nchiusa a duppia mannata di la cuscenza
e comu la pampina ca si torci e ammutta p’arrubbari
l’ultima carizza, sapennu ca forsi l’arbulu si spogghia
puru nuàutri essiri umani, n’avissimu a spugghiari nudi.

Spugghiarinni di moralismu pregiudiziu e prisunzioni
di fausi palori d’amuri ca puncinu ‘nveci d’accarizzari
e vestiri li duri e rozzi panni di l’umìlitati
pirchì finu a postu la jurnata nun mi risulta ca qualcunu
pussedi la chiavi di lu granni mistèriu Divinu
la chiavi di lu celu ca tutti li porti grapi…semu sulu fangu
a cui Diu vosi dari l’alitu Divinu, ma spissu lu scurdamu.

Perciò ogni jornu, ogni sira n’avissimu affuddari
comu li pampini, pri fari trasiri l’ultima stizza di suli
‘ntra l’arma, pri sciogghiri gruppa dubbi piccati
ca tutti nni purtamu comu catina a lu pedi, prima ca scura
prima ca nudi comu vermi m’ancora chini di tracutanza
turnamu a Diu, a lu so’ giudiziu, ognunu cu lu so’ pisu
lu so’ carricu, lu so’ lustru o lu scuru, lu sbarazzu o li negghi

siddu nun àppimu tempu o nun vòsimu fari pulizia!

Post popolari in questo blog

SALVATORE AZZARO

SALVATORE AZZARO Salvatore Azzaro, un cantautore contro la mafia, mette gratis a disposizione la sua musica per il download e la diffusione per contribuire a diffondere una nuova cultura di legalità e giustizia. Alcune sue canzoni sono state interpretata in Italia ,Stati Uniti ,Giappone e Australia dal famoso tenore Domenico Cannizzaro Nel 2003 ha inciso il suo primo CD “Io non sono Adriano” nel 2005 il suo secondo Cd “çiùscia-il satiro danzante” che vi consigliamo vivamente di ascoltare direttamente dal suo sito ufficiale Il Cd contiene oltre al fantastico brano “çiùscia-il satiro danzante”altri 5 brani ispirati a problematiche attuali della terra siciliana. Nel 2006 ha realizzato il suo primo DVD “la figlia di John Wayne”con la partecipazione della bravissima e bellissima Loredana Cannata. Nel 2007 è uscito il terzo CD “Solstizio a Nassirya” che contiene il brano “Non sei più niente per me -nn6+ntxm” dedicato al difficile rapporto genitori -figli e le nuove version...

Annamaura il film di Salvo Grasso

Un film d’azione, con un modo del tutto nuovo di raccontare il fenomeno mafioso, che viene trattato con toni grotteschi, quasi a volerne smitizzare il potere, ma senza sottovalutarlo.   Annamaura è un film indipendente con le caratteristiche della grande produzione, essenzialmente è un film d'azione; la storia surreale in un contesto reale viene legata da un personaggio clownesco, che assume valore simbolico di una Sicilia che si vuole liberare a tutti i costi dal fenomeno criminale mafioso.   Annamaura regala un'esperienza cinematografica diversa dai generi mafiologici classici. E' anche un modo nuovo di fare cinema e di far conoscere nuovi volti e nuovi caratteristi siciliani. Nel cast Rosy Siracusa (Annamaura),Alberto Molonia Tindaro Ragusi,Paolo Inglese,Cinzia Scaglione ,Mauro Serio,Carlo Kaneba,Mario Donadone. Regia di Salvo Grasso  

Claudio Margiotta

Claudio Margiotta giovane attore di Mazara del Vallo (TP) Dati personali Nome Claudio Cognome Margiotta Data di nascita 27 novembre 1982 Luogo di nascita Mazara del Vallo (TP) Segno zodiacale Sagittario Professione Attore, personal trainer Altezza 1,75 m Peso 74 Kg Occhi Neri Capelli Neri Segni particolari Un tatuaggio sull’avambraccio sinistro Sogni nel l cassetto Continuare a crescere come attore e lavorare per la Taodue E per il momento è sotto i riflettori di "Vite Spiate" !!!