Passa ai contenuti principali

Figurativo segnico


"Figurativo segnico": è il titolo della mostra personale dell'artista siciliana Amelia Nicolosi Ferro, che si svolgerà dal 9 al 22 aprile 2011, curata dal critico d’arte Fortunato Orazio Signorello, presso la sede dell'Accademia Federiciana di Catania.



















Organizzata dall’Accademia Federiciana e patrocinata dalla casa editrice Kritios Edizioni, l’esposizione propone un gruppo di opere di medio e grande formato :
oli, disegni, carboncini e pastelli raffiguranti nudi, volti e ritratti in cui spesso è ben evidente una sintesi della figura che evidenziano un linguaggio espressivo ricco di un sottile gusto narrativo, pervaso da intimo lirismo.
La forza di Amelia Nicolosi Ferro è l'intuizione. Un'intuizione che si associa a una vitale spontaneità .

"Della Nicolosi apprezziamo - ha scritto di lei Mario Grasso – le figurazioni ancorate a un'aurea surreale che permea tutta la rappresentazione fino a caricare di simboli gli stessi rapporti di utilizzazione degli spazi e il gioco dei contenuti. Anche il colore ha una sua funzione al di là del suo ruolo tecnico. Amelia Nicolosi infatti riesce a interporre tra i primi piani della rappresentazione e gli sfondi, interventi cromatici come proiezione di intimi stati d'animo, dando alla tela una irripetibile personalissima impronta".
La mostra potrà essere visitata nei giorni feriali, dalle 17:30 alle 20. Ingresso libero.

Post popolari in questo blog

Margareth Madé

La giovane Margareth Madè, vera rivelazione della 66esima Mostra del Cinema di Venezia, sarà la protagonista della fiction targata Rai La mia casa è piena di specchi, per la regia di Vittorio Sindoni. Si tratta di uno dei progetti più attesi per la prossima stagione televisiva, che vedrà protagonista la Loren nei panni di sua madre Romilda, e racconterà la storia della diva di Pozzuoli Margareth Madé a Venezia Nata a Paternò nel 1982, Margareth Maccarone - questo il suo vero nome - è diventata Margaret Madè sul set tunisino di Baaria, nel quale Tornatore ha ricostruito l'antica Bagheria che fa da scenario al suo film. Nonostante abbia iniziato a lavorare come modella, la nuova scoperta di Tornatore è sempre stata affascinata dalle dive del cinema come Marlene Dietrich, Anna Magnani e Bette Davis, ma anche da maestri come Ingmar Bergman. Margareth Madè, star di Baaria al Festival di Venezia 2009 Margareth Madè con Francesco Scianna Margareth Madè, Giuseppe Tornatore e Francesco Scia...

Claudio Margiotta

Claudio Margiotta giovane attore di Mazara del Vallo (TP) Dati personali Nome Claudio Cognome Margiotta Data di nascita 27 novembre 1982 Luogo di nascita Mazara del Vallo (TP) Segno zodiacale Sagittario Professione Attore, personal trainer Altezza 1,75 m Peso 74 Kg Occhi Neri Capelli Neri Segni particolari Un tatuaggio sull’avambraccio sinistro Sogni nel l cassetto Continuare a crescere come attore e lavorare per la Taodue E per il momento è sotto i riflettori di "Vite Spiate" !!!

SALVATORE AZZARO

SALVATORE AZZARO Salvatore Azzaro, un cantautore contro la mafia, mette gratis a disposizione la sua musica per il download e la diffusione per contribuire a diffondere una nuova cultura di legalità e giustizia. Alcune sue canzoni sono state interpretata in Italia ,Stati Uniti ,Giappone e Australia dal famoso tenore Domenico Cannizzaro Nel 2003 ha inciso il suo primo CD “Io non sono Adriano” nel 2005 il suo secondo Cd “çiùscia-il satiro danzante” che vi consigliamo vivamente di ascoltare direttamente dal suo sito ufficiale Il Cd contiene oltre al fantastico brano “çiùscia-il satiro danzante”altri 5 brani ispirati a problematiche attuali della terra siciliana. Nel 2006 ha realizzato il suo primo DVD “la figlia di John Wayne”con la partecipazione della bravissima e bellissima Loredana Cannata. Nel 2007 è uscito il terzo CD “Solstizio a Nassirya” che contiene il brano “Non sei più niente per me -nn6+ntxm” dedicato al difficile rapporto genitori -figli e le nuove version...