Passa ai contenuti principali

K@biria, unico corto italiano al Torino GLBT Film Festival


K@biria, ultimo lavoro del regista palermitano Sigfrido Giammona, con Luigi Maria Burruano è l’unico cortometraggio italiano in concorso alla 26a edizione di Torino Glbt Film Festival, che si svolge dal 28 aprile al 4 maggio.


Il corto è nato da un’idea del regista Sigfrido Giammona, realizzato in collaborazione con il direttore della fotografia Lucio Marcucci e interpretato dall’attore palermitano Luigi Maria Burruano che ne ha firmato anche la sceneggiatura con Afra Dejana.
 
La storia ruota attorno al difficile rapporto tra un padre, uomo solo e politico corrotto, e il figlio attore gay. Le loro vite scorrono tra silenzi e mille incomprensioni, ma uno strano gioco del destino li costringerà a guardarsi dentro e a specchiarsi l’uno nell’altro. 

A interpretare il figlio, accanto a Luigi Maria Burruano, il giovane attore palermitano Igor Petrotto. Queste le parole di Luigi Maria Burruano a proposito dell’esperienza vissuta con il cast: ”Quando il regista Sigfrido Giammona mi ha proposto di collaborare a questo progetto sono stato subito entusiasta perché mi ha colpito l’attualità del soggetto. Il lavoro di equipe che sta dietro tutto questo lavoro è sicuramente un altro punto di forza di Kabiria














Luigi Maria Burruano



“Questo cortometraggio - spiegano i produttori Giammona e Marcucci - nasce da una riflessione personale che si snoda attraverso due binari paralleli: da una parte il mondo virtuale delle chat, dall’altra la quasi totale mancanza di dialogo che può esserci tra un padre e un figlio, intrappolati nella rete dei pregiudizi. Il conflitto tra i due protagonisti della storia è molto più che generazionale ed è reso ancora più aspro dall’incapacità del padre di accettare le scelte sessuali del figlio”.







                                                                     Igor Petrotto




Post popolari in questo blog

Margareth Madé

La giovane Margareth Madè, vera rivelazione della 66esima Mostra del Cinema di Venezia, sarà la protagonista della fiction targata Rai La mia casa è piena di specchi, per la regia di Vittorio Sindoni. Si tratta di uno dei progetti più attesi per la prossima stagione televisiva, che vedrà protagonista la Loren nei panni di sua madre Romilda, e racconterà la storia della diva di Pozzuoli Margareth Madé a Venezia Nata a Paternò nel 1982, Margareth Maccarone - questo il suo vero nome - è diventata Margaret Madè sul set tunisino di Baaria, nel quale Tornatore ha ricostruito l'antica Bagheria che fa da scenario al suo film. Nonostante abbia iniziato a lavorare come modella, la nuova scoperta di Tornatore è sempre stata affascinata dalle dive del cinema come Marlene Dietrich, Anna Magnani e Bette Davis, ma anche da maestri come Ingmar Bergman. Margareth Madè, star di Baaria al Festival di Venezia 2009 Margareth Madè con Francesco Scianna Margareth Madè, Giuseppe Tornatore e Francesco Scia...

Claudio Margiotta

Claudio Margiotta giovane attore di Mazara del Vallo (TP) Dati personali Nome Claudio Cognome Margiotta Data di nascita 27 novembre 1982 Luogo di nascita Mazara del Vallo (TP) Segno zodiacale Sagittario Professione Attore, personal trainer Altezza 1,75 m Peso 74 Kg Occhi Neri Capelli Neri Segni particolari Un tatuaggio sull’avambraccio sinistro Sogni nel l cassetto Continuare a crescere come attore e lavorare per la Taodue E per il momento è sotto i riflettori di "Vite Spiate" !!!

SALVATORE AZZARO

SALVATORE AZZARO Salvatore Azzaro, un cantautore contro la mafia, mette gratis a disposizione la sua musica per il download e la diffusione per contribuire a diffondere una nuova cultura di legalità e giustizia. Alcune sue canzoni sono state interpretata in Italia ,Stati Uniti ,Giappone e Australia dal famoso tenore Domenico Cannizzaro Nel 2003 ha inciso il suo primo CD “Io non sono Adriano” nel 2005 il suo secondo Cd “çiùscia-il satiro danzante” che vi consigliamo vivamente di ascoltare direttamente dal suo sito ufficiale Il Cd contiene oltre al fantastico brano “çiùscia-il satiro danzante”altri 5 brani ispirati a problematiche attuali della terra siciliana. Nel 2006 ha realizzato il suo primo DVD “la figlia di John Wayne”con la partecipazione della bravissima e bellissima Loredana Cannata. Nel 2007 è uscito il terzo CD “Solstizio a Nassirya” che contiene il brano “Non sei più niente per me -nn6+ntxm” dedicato al difficile rapporto genitori -figli e le nuove version...